Cerca

KERAFLEX EXTRA S1 BIANCO 23 KG - MAPEI

KERAFLEX EXTRA S1 BIANCO 23 KG - MAPEI
Produttore: MAPEI
Spedire a
*
*
Metodo di spedizione
Nome
Consegna stimata
Prezzo
Nessuna opzione di spedizione
Contattaci per un preventivo
decrease increase

Adesivo cementizio bianco ad alte prestazioni, con reologia variabile, resistente allo scivolamento verticale o con elevata capacità bagnante, a tempo aperto allungato, deformabile, a bassissima emissione di sostanze organiche volatili, per piastrelle in ceramica e materiale lapideo, anche di grande formato.

CAMPI DI APPLICAZIONE
Incollaggio all’esterno e all’interno, a parete e pavimento di piastrelle ceramiche di ogni tipo (grès porcellanato, bicottura, monocottura, klinker, cotto, ecc.) e formato, materiale lapideo (purché dimensionalmente stabile e non sensibile a umidità e macchiature) e mosaici di ogni tipo.
A seconda del campo di utilizzo Keraflex Extra S1, in base ai rapporti di miscelazione con l’acqua, raggiunge una consistenza fluida, idonea a ottenere un’adeguata bagnatura delle piastrelle anche di grande formato quando posate a pavimento, o una consistenza tissotropica in grado di evitare lo scivolamento delle piastrelle per applicazioni a parete.

CARATTERISTICHE TECNICHE
Keraflex Extra S1 è una polvere bianca composta da cemento, sabbie di granulometria selezionata, un alto quantitativo di resine sintetiche e additivi speciali secondo una formulazione studiata nei laboratori di ricerca MAPEI.
Keraflex Extra S1 è a bassissime emissioni di VOC (Composti Organici Volatili), nell’ottica di tutela della salute sia degli applicatori che degli utilizzatori finali, ed è certificato EC1 Plus dall’associazione tedesca GEV.
Keraflex Extra S1 contribuisce all’ottenimento di importanti crediti LEED ed è conforme ai CAM (Criteri Ambientali Minimi).
I

mpastato con acqua, si trasforma in una malta con le seguenti caratteristiche:
▪ facile lavorabilità;
▪ se miscelato con circa 6,5-6,9 l di acqua (classe C2TES1) raggiunge alta tissotropia: Keraflex Extra S1 può essere applicato in verticale senza colare e senza lasciar scivolare le piastrelle;
▪ se miscelato con circa 7,1-7,6 litri di acqua (classe C2ES1) si migliorano le caratteristiche di tempo aperto: eccellente trasferimento dell’adesivo sul rovescio delle piastrelle che permette di ottenere un’ottima bagnatura del retro delle piastrelle;
▪ tempo aperto e tempo di registrabilità particolarmente lunghi, agevolando così le operazioni di posa;
▪ buona capacità di assorbire deformazioni del supporto e delle piastrelle. Adesivo classificato S1: deformabilità trasversale > 2,5 mm misurata in accordo al metodo di prova descritto nella norma UNI EN 12004.

CONTATTACI PER UN PREVENTIVO PERSONALIZZATO

Filters
Sort
display